Roots
Discovering a photograph is like rediscovering an emotion, like finding a fragment of time and space lost in the busy flow of life.
Lately, I often look back at old shots, not only my own, but also those of others, searching for that inspiration that sometimes seems to be missing.
So today, on this blog, I decided to host some photos of a dear friend, Francy, who is also passionate about photography and who has managed to capture something special in her land, in Pezze di Greco.
Her pictures portray simple but intense scenes, almost suspended in time: an old loom, tools worn out by use, the intimacy of a country house. Each photo is a piece of a past that still breathes, a snapshot of an authentic, unfiltered life.
They are not just objects, but witnesses to stories: stories of hands weaving patterns on the loom, of daily gestures repeated over generations, of the slow pace of a more essential existence. Looking at them, you can feel the deep connection with roots, with a lifestyle that may seem distant today, but is actually always here, in the memories of those who can still recognize it.
These are the details in which Francy has been able to grasp the essence of the Living Nativity of Pezze di Greco, capturing them with her attentive eye.Today, I am happy to share these emotions with you, as I am sure they will fascinate you as much as they have fascinated me.
[You can follow Francy on Instagram https://www.instagram.com/chicca_butterfly/]
---
Scoprire una fotografia è come riscoprire un'emozione, come ritrovare un frammento di tempo e spazio che si era perso nel flusso della vita.
Recentemente, mi sono ritrovato a riguardare vecchi scatti, non solo i miei, ma anche quelli di altri, alla ricerca di quell'ispirazione che a volte sembra sfuggire.
E oggi, sulla mia pagina, ho deciso di dare spazio ad alcuni scatti di Francy, mia cara amica e grande appassionata di fotografia, che ha saputo catturare qualcosa di speciale nella sua terra, a Pezze di Greco.
Le sue immagini raccontano scene semplici ma intense, quasi sospese nel tempo: un telaio antico, utensili consumati dall'uso, l'intimità di una casa di campagna.Ogni foto è un frammento di un passato che ancora respira, un ritratto di una vita autentica, senza filtri.
Non sono solo oggetti, ma sono testimoni di storie: storie di mani che intrecciavano trame sul telaio, di gesti quotidiani ripetuti per generazioni, del ritmo lento di un'esistenza più essenziale.Guardandole, si avverte un legame profondo con le radici, con un modo di vivere che oggi può sembrare lontano, ma che in realtà è sempre qui, nei ricordi di chi sa ancora riconoscerlo.
È proprio in questi dettagli che Francy ha saputo cogliere l'essenza del Presepe Vivente di Pezze di Greco, catturandoli con il suo sguardo attento.Oggi, sono felice di condividere queste emozioni con voi, perché sono certo che vi affascineranno tanto quanto hanno affascinato me.
Comments
Post a Comment