“If music be the food of love, play on;
Give me excess of it, that, surfeiting,
The appetite may sicken, and so die.
That strain again! it had a dying fall:
O, it came o'er my ear like the sweet sound,
That breathes upon a bank of violets,
Stealing and giving odour! Enough; no more:
'Tis not so sweet now as it was before.
O spirit of love! how quick and fresh art thou,
That, notwithstanding thy capacity
Receiveth as the sea, nought enters there,
Of what validity and pitch soe'er,
But falls into abatement and low price,
Even in a minute: so full of shapes is fancy
That it alone is high fantastical.”
---
“Oh, la musica, sì!
S'è vero ch'essa è cibo dell'amore,
somministratemene ancora tanto,
che la mia fame alfine d'esso sazia,
possa ammalarsene, fino morire!
Di nuovo quella melodia! Ancora!
Aveva una sì languida cadenza,
che mi sentivo come carezzare
l'orecchio da un soave venticello(4)
che alitando su un prato di violette
ne rubi e ne diffonda la fragranza...
Ma basta, ora cessate...
Non m'è più così dolce come prima.
Oh, spirito d'amore,
come sei fresco tu, e vivificante,
tu che, se nella tua capacità
puoi ricevere tutto, come il mare,
non ti lasci da nulla penetrare,
qual che ne sia l'altezza e la sostanza,
senza svilirlo di senso e valore
in men che non si creda!
Perché l'amore è sempre così pieno
d'estrose fantasie
da esser alta fantasia da solo.”
(William Shakespeare, “Twelfth Night”)
Comments
Post a Comment